L’Optometria Comportamentale studia gli effetti dello stress sulla visione. Avvalendosi di lenti preventive e programmi di training, può arrecare sollievo anche alle peggiori condizioni stressanti.
L’Optometria Comportamentale usa un approccio globale, olistico, per il sistema visivo considerato come parte integrante della persona.
L’Optometrista Comportamentale lavora CON la persona e non si limita a fare qualcosa PER essa.
Adulti e bambini saranno aiutati a sviluppare quelle capacità visive importanti per ottenere risultati scolastici e sociali.
Vuoi saperne di più? Visita una delle sezioni dedicate.
Bambini e ragazzi durante l’età scolare possono manifestare non solo i classici problemi alla vista (miopia, astigmatismo, “occhio pigro”) ma anche tutta una serie di sintomi che non vengono immediatamente associati all’apparato visivo. Con un attento esame optometrico si possono scoprire le possibili cause di tutta una serie di comportamenti anomali e difficoltà del bambino, trovando le soluzioni più adatte.
Se rispondi affermativamente a una delle domande sotto riportate tuo figlio potrebbe avere qualche disturbo visivo.
Il tuo bambino deve leggere più volte la stessa pagina per ricordare, per capire? Salta il rigo nel leggere, non lo segue quando scrive? Fatica a mettere a fuoco quando passa dal guardare la lavagna a scrivere sul quaderno e viceversa?
Problemi dell'attenzione e del comportamento
Tuo figlio ha difficoltà di concentrazione? Eccessiva lentezza nell'eseguire i compiti? E' iperattivo?
Disturbi fisici
Tuo figlio soffre spesso di mal di testa, specialmente dopo aver studiato? Manifesta nausea, mal di schiena, mal di denti?
La luce e’ energia (ondulatoria e corpuscolare).
Se di qualità, le lenti trasmettono questa energia in modo positivo per l’apparato visivo e per tutto l’organismo.
In caso contrario le lenti possono dare disturbi di vario tipo.
Per questo motivo l’Ottica Mirante utilizza solo lenti di alta qualità e ne rilascia certificazione.
Ho conseguito nel 1984 il titolo di Optometrista presso l’Istituto Superiore di Scienze Optometriche di Roma; ho frequentato corsi di aggiornamento presso il “New England College of Optometry” di Boston e presso il “Pennsylvania College of Optometry” di Philadelphia.
Per 38 anni ho seguito lezioni dei più illustri docenti universitari americani e canadesi di Optometria Comportametale fra cui i proff. Armand Bastien, Gerald Ghetman, John Streff, Sidney Wittemberg, Charles Margha.
Sono stato relatore in diversi congressi tra i quali:
2002 – San Teodoro, Congresso Biovision di Contattologia Avanzata con “Lenti a contatto multifocali di prescrizione”
2007 – Pavia, 5° Congresso del VTC con “Iperplasticità corneale: validità della teoria comportamentale e unicista nel trattamento” – Guarda la relazione
2009 – Marina di Ravenna, VI Congresso VTC con “Risultati nel trattamento delle miopie contrattive con lenti multifocali – Statistica su 90 casi”
2010 – Napoli, Congresso Ortodonzisti con “La lente a base energetica” (Correlatori Dott. Angelo Zobi – Ortodonzista e Dott. Paolo Salipante – Osteopata-)
2012 – Formia, con “Optometria, Osteopatia, Ortodonzia. Relazione interdisciplinare relativa alla soluzione di disturbi cranici e scheletrici” (Correlatore Dott. Roberto Coccoluto – Ortodonzista)
2013 – Roma, Congresso di Ginecologia:”Donna senza dolore” con “Optometria Unicista, Osteopatia, Ortodonzia. Relazione fra l’apparato visivo e le cefalee e cervicalgie“
2015 – Trento, I congresso internazionale V.T.C. con “Risultati statistici dentro il protocollo I.R.O. nel trattamento della miopia con la prescrizione“a base energetica“ ” (correlatore Mario Biondi – Optometrista) e con “Risultati con la prescrizione “a base energetica“ osservati attraverso l‘esame elettromiografico” (In collaborazione con il Dott. Roberto Coccoluto – Ortodonzista) – Guarda le relazioni